QUESTA E' LA PAGINA DELL' ISTITUTO EUROPEO SERVIZI
Chi Siamo - Profilo Dell' Istituto LA SOCIETA' E' ATTIVA IN DIVERSE AREE, NELLE QUALI HA MATURATO UN' AMPIA ESPERIENZA , AVENDO SVOLTO NUMEROSI LAVORI PER CLIENTI APPARTENENTI SIA AL SETTORE DELLA P.A. E SIA DELLE MAGGIRI IMPRESE ITALIANE E MULTINAZIONALI. PER CONTATTARE LO STUDIO O AVERE MAGGIORI INFORMAZIONE TELEFONATE AL NUMERO ++39 651956778 (4 LINEE) VIDEO CONFERENZA ++39 651956778 FAX ++39 65193250 UNA CONSULENZA GLOBALE

QUALSIASI PROBLEMA AZIENDALE DEVE ESSERE ESAMINATO E STUDIATO TENENDO PRESENTE LA GLOBALITA' DELL' IMPRESA.
LE CARATTERISTICHE DI OGNI SINGOLA FUNZIONE AZIENDALE DEVONO ESSERE CONSIDERATE COME DETERMINANTI FONDAMENTALI NEL PROPORRE UNA SOLUZIONE PROGETTUALE.

LA SI-IES SI PROPONE COME ESPERTO NELLE SEGUENTI ATTIVITA': CONSULENZE TECNICHE, SOCIO ECONOMICHE, FINANZIARIE, ASSICURATIVE, GIURIDICHE, AMMINISTRATIVE, IN MATERIA DI LAVORO E DI TERRITORIO.

E' INOLTRE IN GRADO DI FORNIRE STRUTTURE PER UFFICI; ASSISTENZA ORGANIZZATIVA PER RIUNIONI, INCONTRI ED OCCASIONI DI LAVORO; SERVIZI DI PUBBLICHE RELAZIONI

MARKETING E COMMERCIO INTERNAZIONALE

LE SI-IES E' PARTICOLARMENTE VICINA ALLE PROBLEMATICHE LEGATE AL MARKETING : SI OCCUPA DI PROMOZIONE , DI RICERCHE DI MERCATO QUALITATIVE E QUANTITATIVE, SIA A LIVELLO DEL PRODOTTO CHE DELL' AZIENDA, CURANDO ANCHE L APARTECIPAZIONE A FIERE E CONVEGNI E LA STESURA DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE PUBBLICITARIA.
E' SPECIALIZZATA NEL FORNIRE UNA COMPLETA ASSISTENZA AGLI OPERATORI, SIA ITALIANI CHE STRANIERI, CHE CENTRANO LA LORO ATTIVITA' SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE, AVVALENDOSI DI UN MANAGEMENT ALTAMENTE QUALIFICATO DI PROFESSIONISTI, TECNICI ED ESPERTI DELLA MATERIA.

LA FORMAZIONE

IL PATRIMONIO FONAMENTALE DI OGNI AZIENDA E' IL SUO CAPITALE UMANO : E' DA ESSO CHE NASCONO LE IDEE E LA FORZA PER REALIZZARE GLI OBBIETTIVI AZIENDALI.
E' NECESSARIO CHE L'AZIENDA SI OCCUPI DEL CONTINUO AGGIORNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL PROPRIO PERSONALE, SIA PER INCREMENTARNE LE MOTIVAZIONI CHE PER MIGLIORARNE LE PERFONMANCE.

LA SI-IES SI OCCUPA DI FORMAZIONE A LIVELLO AVANZATO DI RISORSE UMANE , CONTEMPLANDO I DIVERSI SETTORI DI INTERESSE DELLE IMPRESE.
IL MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO E' PRODOTTO INTERNAMENTE SOTTO LA GUIDA DEI DOCENTI STESSI , ED E' IN TOTALE SINTONIA DEL REALE CONTENUTO DEI CORSI.
ESSO COSTITUISCE UNA FONTE PRIMARIA DI AGGIRONAMENTO E INFORMAZIOEN PER I PARTECIPANTI, DI FONDAMENTALE UTILITA' PER LO SVOLGIMENTO DEL LORO LAVORO IN AZIENDA .

GESTIRE L'INNOVAZIONE

IL MARKETING , L'OFFICE AUTOMANTION, IL TELELAVORO, LA QUALITA' TOTALE ,L'OUTSOURCING..IL MONDO AZIENDALE E' CONTINUAMENTE SOLLECITATO A CAMBIARE DA MOVIMENTI DI PENSIERO, NUOVE TEORIE O ANCHE SEMPLICI MODE.
L'IMPATTO DELLE NOVITA' SU OGNI SINGOLA REALTA' PRODUTTIVA E' DA VALUTARE COME UN CASO ASSESTANTE: LA NECESSITA' O ANCHE L'UTILITA', I RISCHI E I VANTAGGI DI OGNI CAMBIAMENTO DEVONO ESSERE VALUTATI CON LA MASSIMA ATTENZIONE






GLOBAL CONSULANCE

ANY COMPANYPROBLEM MUST BE CHECKED AND STUDIES SHOWING THE GLOBAL BUSSINESS.

THE CARACTERISTICS OF EVERY SINGLE COMPANY FUNCTION MUST BE CONSIDERED AN IMPORTANT FACTOR FOR THE PROPOSAL OF A PROJECTABLE SOLUTION.

THE SI-IES WILL PROPOSE ITSELF AS AN EXPERT IN THE FOLLWING ACTIVITIES:
TECHNICAL ADVICE,SOCIAL ECONOMICS,FINANCE,ASSURANCE, LAW , ADMINISTRATIVE, WORK AND TERRITORY.

IT IS ALSO CAPABLE OF SUPPLING SITES AND BUILDINGS FOR OFFICES; ORGANIZZATION & ASSISTENCE FOR MEETINGS,DEVOLOPMENT AND OPPORTUNITIES OF WORK, PUBBLIC RELATION SERVICE.

INTERNATIONAL MARKETING

THIS COMPANY, IN ITS RICHNESS OF CONSUMPTION, REPRESENTS A VERY COMPLEX AMBIENT FOR THE COMPANY;BUSINESS IS MORE ORIENTATED TO TAKE A PART OF OF THE MARKET FROM THE COMPETITORS RATHER THAN CREATE NEW CUSTOMERS.

IN A COMPLEX COMPETITIVE GAME,
EVERY ACTION MUST BE FINANCIALY VALUED ,SOCIOLOGICALLY AND MARKETING,ALSO STATING THE RULES AND POSSIBLE OFFERS FROM THE INTERNATIONAL MARKET.

THE SI-IES IS PARTICULARLY CLOSE TO THE LINKED PROBLEMS TO MARKETING :IT IS RESPONSABLE FOR THE PROMOTION OF QUALITY AND QUANTITY, MARKET RESEARCH.
BE IT AT THE LEVEL OF PRODUCT /SERVICE OR THE COMPANY, PARTICIPATING ALSO IN EXHIBITIONS AND CONVENTIONS WITH THE NECESSARY PUBBLIC OCUMENTATION .
IT IS SPECIALIZE IN SUPPLYING A COMPLETE ASSISTANCE TO THE OPERATORS, BOTH ITALIAN AND FORIEGN, THAT ENTER THIER ACTITITY ON THE INTERNATIONAL MARKET CONSISTING OF A HIGHTLY QUALIFIED MANAGEMENT OF PROFESSIONALS , TECHNICIANS AOND EXPERTS IN THE FILED.

EDUCATION
THE FONAMENTAL PATRIMONY OF EVERY COMPANY IS ITS HUMAN CAPITAL :IT IS FROM THEM THAT IDEAS ARE BORN AND THE STRENGTH TO BRING TO LIFE THE COMPANIES OBJECTIVES.

IT IS THE COMPANIES RESPONSABILITY TO TRAIN AND REQUALIFY ITS OWN PERSONNEL BOTH INCREASE MOTIVATION AND IMPROVE PERFONMANCE.

THE SI-IES IS RESPONSIBLE FOR THE FORMATION AT AN ADVANCED LEVEL OF HUMAN RESORSES, AND AT THE SAME TIME,FOR THE DIFFERENT SECTOR OF INTEREST OF THE COMPANY.

THE DIDACTIC MATERIAL USED IS INTERNALLY PRODUCED UNDER THE GUIDE OF THE TEACHERS,AND ET IS IN HARMONY WITH THE CONTENS OF THE COURSES.
VERY IMPORTANT FOR THE PARTECIPANS AND FOR THE WORK IN THE COMPANY.

THE INNOVATIVE MANAGEMENT

THE MARKETING,THE OFFICE AUTOMATION , THE TELENETWORK AND THE TOTAL QUALITY THE OUTSORCING.
THE COMPANY ORGANIZATION IS IN CONTINUOUS CHANGE OF THOUGHTS, NEW THEORIES OR ALSO SIMPLE MOTHODS, AND BENCHMARKING.

IN THE PROJECTS OF CONSULANCE THE SI-IES EMPLOYS THE BEST REPRESENTATIVES OF ACADEMIC CULTURE AND ALSO COMPANY EXPERIENCE. FINALLY SUPPLYING THE CLIENT WITH THE THEORICAL SOLUTION CUSTOMER SATISFATION




Cosa Facciamo LA SI-IES E' A ROMA IN VIA ELIO LAMPRIDIO CERVA 87/A 00143 SI-IES SI-ISTITUTO EUROPEO SERVIZI S.R.L. COD.FISC. E P.IVA 04032171003 CAPITALE INTERAMENTE VERSATO � 20.000.000
la si-ies si trova a roma in via elio lampridio cerva 87/a oo143 per contattarci telefonicamente video coonferenza ++39 651956778 (3linee) per via fax (2linee) si-ies s.r.l. codice fiscale e partita iva 04032171003 cap. int.versato � 20.000.000 1)CONSULENZA TECNICA



2)ECONOMICA-FINANZIARIA



3)AMMINISTRATIVA



4)GIURIDICA

5)ASSICURATIVA E DEL LAVORO



6)AMBIENTALE

7)PIANIFICAZIONE STRATEGICA



8)PIANI DI AFFIDABILITA'

9)DEFINIZIONE DI STRATEGIE HARDWARE E SOFTWARE



10) MARKETING



11) VALUTAZIONI DI MERCATO E STRATEGIA DI DIDSTRIBUZIONE



12)PRODUZIONE DEL MATERIALE EDITORIALE E DI SVILUPPO



13) FORMAZIONE



14)SVILUPPO RISORSE UMANE

15)ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE DIDATTICO- CULTURALI



16)PROGETTI DI FORMAZIONE AVANZATA






motore di ricerca

Email me on:
[email protected]

Favourite links
This page has been visited times.